
Armonium “GRAZIANO TUBI” ditta di Lecco (CO), appartenuto alla famiglia Scerra in Lubrichi, ove alla fine degli anni ’30, grazie all’allora parroco, don Gaetano Villivà, era nata una giovanissima SCHOLA CANTORUM della quale facevano parte i giovanissimi fratelli Nazareno (alla tastiera in entrambe le foto) e Giuseppe Scerra (al centro, volto ruotato a sx, nella prima foto; il primo a sx nella seconda foto). (Proprietà Fam. Giuseppe Scerra).
Graziano Tubi (Milano, 18 dicembre 1825 – Lecco, 8 ottobre 1904) è stato un politico e imprenditore italiano e per tre volte deputato alla Camera dei deputati del Regno d’Italia. Nel 1860, a Milano, fondò la ditta di costruzione di armonium che portò il suo nome; nel 1868, gli stabilimenti si trasferirono a Lecco. Caratteristica costante degli armonium Tubi, almeno a partire dal ‘900, fu il marchio (un pastore che suona la zampogna, attorniato da pecore) dipinto su un tondo di porcellana. Negli anni Settanta del ‘900 la fabbrica cessò la sua produzione. Si calcola che nei suoi 110 anni circa di vita la famosa “Ditta del dott. Graziano Tubi” produsse circa 60.000 strumenti.
RICCIOTTO Ricciotto Scutellà di Delianuova (RC). Anche nelle riviste di viaggio del Gruppo Editoriale Fabbri è citato come uno dei…
ARMONIUM Armonium “GRAZIANO TUBI” ditta di Lecco (CO), appartenuto alla famiglia Scerra in Lubrichi, ove alla fine degli anni ’30,…
Connubio FELICE SOFFRÈ e FRANCESCO CILEA Agli inizi del’900 comincia una nuova era per la banda musicale di Delianuova…
ORGANETTO Organetto “KiWA$OK” made in USSR (ex Unione Sovietica) appartenuto al signor Pasquale Scutellà di Delianuova, anni ’60… Proprietà…
FISARMONICA Fisarmonica “SCANDALLI” ditta di Castelfidardo (AN) appartenuta al dr. Giuseppe Scerra, anni ‘70, …3/5, 37 tasti con 7 registri…
BANJO Il banjo, in italiano bengio è un cordofono di origini Africane, già popolare fra gli afroamericani durante la Guerra…
FLAUTO Flauto italiano, costruito nei primi decenni del XX secolo, ditta MAINO & ORSI di Milano. Di proprietà di…
CLARINETTO CLARINETTO IN SIB, quattro pezzi in ebano più bocchino, costruito nel secondo decennio del XX secolo dalla ditta “Luigi…
CLARINETTO BASSO CLARINETTO BASSO SIB costruito nel secondo decennio del XX secolo e marchiato “MAINO & ORSI”. Lo strumento ha…
FLICORNO FLICORNO TENORE IN SIB, a tre valvole rotanti, in ottone nichelato, marchiato K3PA matricola n. 682 costruito nel…
CORNO CORNO FRANCESE IN MIB costruito nella prima metà del XX secolo dalla ditta “Ferdinando Roth” Milano. Acquisita da Antonio…
TROMBONE TROMBONE FRANCESE IN SIB, costruito nei primi decenni del XX secolo, ditta ORSI di Milano dotato di meccanica viennese.…
TIMPANI Appartenuti alla banda di Delianuova e “tennero il tempo” dagli anni ’20 alla fine degli anni ’50 quando…
SPARTITI Spadaro M° Benintende Pasquale Benintende nasce il 20 gennaio 1878 a Catona. Inizia gli studi con il maestro…
Pianoforte Pleirson Berlin Museo storico-musicale di Delianuova Tutti museo Ricciotto RICCIOTTO Ricciotto Scutellà di Delianuova (RC). Anche nelle riviste di…
ZAMPOGNA Vecchia zampogna calabrese “a paru”, di area aspromontana, terzalora, appartenuta alla famiglia deliese dei “Gesunari”. Datata fine ‘800. (Proprietà…